La Piattaforma di formazione a distanza GLEM FaD
GLEM, società di consulenza e formazione nel diritto delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ha avviato un innovativo progetto per fornire corsi che si caratterizzano per le peculiarità del loro contenuto (argomenti di stretta attualità e, in linea di massima “di nicchia”, cioè volti a raggiungere comunità verticali) e per le modalità di fruizione, in particolare attraverso una piattaforma di e-learning. GLEM ha infatti scelto la strada della formazione a distanza (FaD) per le sue caratteristiche vincenti, mutuate dall’ambiente in cui si svolge, Internet e la relativa tecnologia: e quindi consentendo di rendere indipendente l’occasione formativa da esigenze di tempo (cioè il momento in cui il discente deve frequentare il corso) e di luogo (cioè la necessità di raggiungere fisicamente il docente), aspetti che diventano entrambi condizionabili unicamente alla volontà e ai bisogni dei singoli fruitori. La piattaforma mette a disposizione diversi strumenti di formazione per consentire all’utente di fruire del corso cui è interessato e di verificare con domande di autovalutazione la comprensione del contenuto della lezione (ove previste), per poi procedere alla compilazione di un test a risposta multipla per ottenere l’attestato di avvenuta frequenza.